top of page
Progetto senza titolo-33.png

In Vaticano, il rito della «Recognitio»: iniziano i preparativi per l'apertura della Porta Santa a San Pietro

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 3 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Il rito della «recognitio» nella Basilica di San Pietro: verifica della Porta Santa, significato, e preparativi per l'apertura del Giubileo 2025. Cerimonie anche in altre Basiliche romane.

San Pietro
San Pietro

Ieri sera, nella Basilica di San Pietro, si è tenuto il tradizionale rito della 1recognitio», cerimonia simbolica e spirituale che segna l'inizio dei preparativi per il prossimo Anno Santo.


Cos'è la «Recognitio»

Il termine latino «recognitio» significa «verifica» o «accertamento». Durante questo rito, si conferma che la Porta Santa, chiusa al termine dell'ultimo Giubileo della Misericordia (20 novembre 2016), sia ancora intatta e sigillata.


La cerimonia a San Pietro

Il cardinale arciprete Mauro Gambetti ha introdotto la celebrazione con una preghiera, seguita dall'abbattimento del muro che sigillava la Porta Santa dall'interno della Basilica. I "sampietrini" hanno estratto una cassetta metallica contenente la chiave per aprire la Porta Santa il 24 dicembre 2024, le maniglie della Porta, la pergamena del Rogito, che certifica la chiusura, quattro mattoni dorati, medaglie commemorative dei pontificati di Papa Francesco, Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.


La processione, guidata dal cardinale Gambetti al canto delle litanie dei santi, ha raggiunto l'Altare della Confessione per un momento di preghiera. Successivamente, nella Sala capitolare, la cassetta è stata aperta in presenza di Monsignor Rino Fisichella, proprefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione e Monsignor Diego Ravelli, Maestro delle celebrazioni liturgiche Pontificie.

Gli oggetti e i documenti della "recognitio" saranno presentati a Papa Francesco.


Prossimi Appuntamenti della "Recognitio"

Il rito della "recognitio" si terrà anche in altre Basiliche papali. Quella di San Giovanni in Laterano il 3 dicembre pomeriggio. San Paolo fuori le Mura il 5 dicembre e Santa Maria Maggiore il 6 dicembre.


Significato Spirituale

La Porta Santa rappresenta simbolicamente il passaggio verso la grazia e la misericordia divina. La sua apertura inaugura l'Anno Santo, un evento di grande rilevanza per i fedeli di tutto il mondo.

bottom of page