top of page
Progetto senza titolo-33.png

Imprese settore terziario, un motore per l'economia di Roma

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 14 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Le imprese del terziario sono un vero e proprio motore per l'economia della Capitale. Danno lavoro ad oltre 1.300.000 occupati. Di seguito i principali risultati dell'Osservatorio Economico Confcommercio

I risultati dell'Osservatorio Economico Confcommercio
I risultati dell'Osservatorio Economico Confcommercio

La realtà del terziario fotografa a Roma, nel giugno 2024, oltre 88.000 imprese del commercio, quasi 32.000 tra alberghi e pubblici esercizi, quasi 109.000 imprese dei servizi. Tutte insieme danno lavoro ad oltre 1.300.000 occupati (l'81% del totale).


La buona salute del comparto è testimoniata dal significativo miglioramento delle aspettative delle imprese intervistate a giugno: migliora il clima di fiducia generale, migliora significativamente la fiducia nell'andamento della propria attività economica, migliora l'andamento dei ricavi, con un dato per altro superiore al dato medio nazionale del terziario.


I settori dei pubblici esercizi, degli alberghi e delle imprese dei “servizi alle imprese” sono quelli più performanti. Stabile l'occupazione. Migliora la situazione della liquidità delle imprese del terziario di Roma, ovvero la capacità di far fronte al proprio fabbisogno finanziario. Mentre rimane pressocchè invariata la percentuale di imprese del terziario che negli ultimi tre mesi ha fatto domanda di credito.


Le richieste di credito

Tuttavia, aumenta la percentuale di coloro che vedono accolta interamente la propria richiesta di credito: sono il 61% nel secondo trimestre, contro il 59% del primo. Il 53% delle imprese ha fatto richiesta di credito per esigenze di liquidità e cassa e l'11% per la ristrutturazione del debito. Aumentano rispetto al trimestre precedente (erano il 33%) le imprese che richiedono un finanziamento per effettuare degli investimenti (sono ora il 36%).


Questi sono i principali risultati dell'Osservatorio Economico Confcommercio Roma con riferimento alla congiuntura del secondo trimestre 2024 e le prospettive al mese di settembre.


bottom of page