top of page
Progetto senza titolo-33.png

Il sindaco Gualtieri in sopralluogo a viale Tirreno: «Raggiunti 600 km di strade riqualificate»

  • Immagine del redattore: Camilla Palladino
    Camilla Palladino
  • 17 gen
  • Tempo di lettura: 1 min

Gli interventi sulla strada di Montesacro sono iniziati lo scorso 25 novembre e termineranno a febbraio

I lavori in corso in viale Tirreno in orario notturno
I lavori in corso in viale Tirreno in orario notturno

Riqualificati 600 chilometri della viabilità principale di Roma, a fronte degli 800 totali. È il traguardo raggiunto dal dipartimento Lavori pubblici con i lavori di viale Tirreno. Gli interventi sulla strada di Montesacro sono iniziati lo scorso 25 novembre e termineranno a febbraio, hanno un costo complessivo di 1,6 milioni di euro e si sviluppano su una lunghezza di circa 1,2 chilometri compresa tra piazza Sempione e piazzale Jonio.


Segnalini: «In viale Tirreno lavori prevalentemente notturni»

Per festeggiare l'evento il sindaco Roberto Gualtieri, l’assessora capitolina ai Lavori pubblici Ornella Segnalini, i tecnici del dipartimento e il presidente del III municipio Paolo Marchionne sono andati in visita al cantiere per un sopralluogo nella serata di giovedì 16 gennaio, dal momento che gli orari restano «prevalentemente notturni. Si effettuano di giorno - sottolinea Segnalini - gli interventi sui marciapiedi con una programmazione che tiene conto delle esigenze dei residenti e delle numerose attività commerciali».


Gualtieri: «Piano strade completo entro la fine del mandato»

Le operazioni prevedono il rifacimento profondo del manto stradale, il ripristino di alcuni marciapiedi, la sostituzione delle bocche di lupo per la raccolta dell'acqua piovana e la sistemazione dell’area di raccordo con Conca D'Oro e piazzale Jonio. «Si tratta di una strada con forti criticità che finalmente con questo intervento tornerà alla piena fruibilità», commenta il primo cittadino, ricordando che l'obiettivo dell'amministrazione è «completare il piano strade entro la fine del nostro mandato».





bottom of page