top of page
La Capitale _980x80.png
Rebecca Manganaro

Il Mercato Trionfale di via Andrea Doria, una finestra sulla vita quotidiana di Roma

Un viaggio tra i banchi del Mercato Trionfale, simbolo di tradizione, comunità e sacrificio quotidiano nel cuore della Capitale

Alessandro, banco della frutta e della verdura (La Capitale)
Alessandro, banco della frutta e della verdura (La Capitale)

Il Mercato Trionfale, nel cuore di Roma, è un microcosmo pulsante di storie, tradizioni e quotidianità. Situato in via Andrea Doria, questo mercato coperto ospita banchi di ogni genere, dalla frutta fresca al pesce, dai prodotti caseari ai salumi. Ma ciò che lo rende unico sono le persone che ci lavorano, custodi di una cultura fatta di sacrificio, passione e rapporto umano.


La giornata di un lavoratore del Mercato

«La sveglia suona alle 2 meno un quarto», racconta Alessandro, uno dei tanti che ogni mattina si alza prima dell’alba per preparare la giornata. «A quell’ora non c’è traffico, e pure i parcheggi si trovano facilmente», ironizza. La sua giornata comincia con la scrittura degli ordini per ristoranti e alberghi, seguita dalla preparazione dei banchi e dallo scarico delle merci fresche. «Alle 2 di pomeriggio stacco, ma a casa mi aspetta il lavoro più faticoso: tre figli» dice con un sorriso stanco ma soddisfatto.

Roberta, banco della frutta secca (La Capitale)
Roberta, banco della frutta secca (La Capitale)

Una tradizione di famiglia

Il Mercato è anche un simbolo di continuità familiare. Roberta gestisce il banco di frutta secca «L’isola delle spezie», una presenza storica che risale ai primi del novecento. «Siamo un’attività familiare: mia madre, mio padre, io e le mie sorelle», racconta. «Durante le feste lavoriamo di più, ma ormai i nostri prodotti si vendono tutto l’anno, soprattutto grazie all’attenzione crescente verso un’alimentazione sana».


L’evoluzione del Mercato: progresso o regresso?

Nonostante il fascino intramontabile del mercato, molti lavoratori sottolineano le difficoltà legate alla modernità. «Con l’apertura di tanti supermercati e minimarket, il flusso di gente è calato», spiega un venditore. «Una volta avevamo i banchi per strada, lungo via Andrea Doria, ma negli anni ottanta ci hanno spostato in una struttura chiusa. L’idea era buona, ma oggi i parcheggi promessi vengono usati per scopi diversi, e molti clienti si scoraggiano».


La bellezza del baratto e la competizione sana

Uno degli aspetti più affascinanti del mercato è il rapporto diretto con i clienti. «Al mercato si può ancora barattare», dice un venditore con orgoglio. «È questa la bellezza: il contatto umano, il dialogo. Non è solo una questione di prezzi, ma anche di fiducia». Tuttavia, c’è sempre un pò di competizione: «Il dio denaro regna sovrano, ma ognuno fa il suo e va avanti».


Una seconda casa per tanti

Vittoria, banco del pane (La Capitale)
Vittoria, banco del pane (La Capitale)

Per molti lavoratori, il mercato è più di un luogo di lavoro: è una comunità. «Lavorare qui è diverso da qualsiasi altro posto», dice Vittoria da dietro il banco del pane. «Non ci si annoia mai. Tra colleghi e clienti c’è sempre movimento, è un lavoro dinamico». Ogni banco racconta una storia, come quella di una famiglia terremotata dell’Aquila che nel 2009 ha trovato nel Mercato Trionfale una nuova opportunità. «Abbiamo iniziato con poco, ma i clienti hanno apprezzato la qualità dei nostri prodotti e piano piano le cose sono migliorate».


Lavorare con passione

Stefano, il calzolaio (La Capitale)
Stefano, il calzolaio (La Capitale)

Nonostante le difficoltà, il Mercato Trionfale rimane un simbolo di autenticità e tradizione. I lavoratori si adattano ai cambiamenti, ma non dimenticano le radici di questa realtà unica. «Il mercato non è solo commercio - conclude Stefano il calzolaio - è uno stile di vita. Qui, ogni giorno, dimostriamo che i romani sanno ancora far vedere cosa significa lavorare con passione».



Comentários


Os comentários foram desativados.
bottom of page