top of page
Progetto senza titolo-33.png

Il 25 aprile, il giubileo degli Adolescenti e l'ultimo saluto al Papa, ecco come cambia la viabilità

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Dal centro all'Eur, divieti di transito e chiusure stradali nella giornata del 25 aprile

Il 25 aprile, il giubileo degli Adolescenti e l'ultimo saluto al Papa, ecco come cambia la viabilità
Piramide

Lo storico corteo a Garbatella, la celebrazione del Comune a San Lorenzo, il presidio della Comunità ebraica a Porta San Paolo ma anche Centocelle, Quarticciolo, Parco degli Acquedotti, Forte Bravetta, Pigneto, Rebibbia ed altri: sono tanti gli eventi in tutta la città per la celebrazione del 25 aprile nell’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia dall’occupazione nazifascista. Per consentirne lo svolgimento, la polizia locale di Roma ha stabilito alcune modifiche provvisorie alla viabilità e ha rafforzato i servizi di vigilanza.


I principali cambiamenti alla viabilità per le celebrazioni del 25 aprile

  • Piazza Venezia, alle ore 9:30, cerimonia presso l'Altare della Patria: dalle ore 08:15 divieto di transito veicolare in Piazza Venezia; Piazza di San Marco; Via dei Fori Imperiali, tra Largo Corrado Ricci e Piazza Venezia; Via del Teatro Marcello, da Via delle Tre Pile a Piazza Venezia. Chiusura a vista nelle vie limitrofe. 


  • Ostiense, due manifestazioni e un corteo: dalle ore 09:30 alle ore 12 da Largo Benedetto Bompiani il corteo giungerà in Via Ostiense-Parco Schuster e dalle ore 14:30 alle ore 15:30 da Parco Schuster a piazzale Ostiense. 


  • Piramide, iniziativa «il Coraggio di Ricordare - La pace e l'arte per la Festa della Liberazione a Porta San Paolo» con proiezioni cinematografiche sulla facciata della Piramide Cestia. E' prevista la riduzione temporanea della carreggiata dalle ore 15:30 e il divieto di transito dalle ore 18:30.


  • Caracalla, «78°Gran Premio della Liberazione»,  circuito di gara con partenza e arrivo in Viale delle Terme di Caracalla.  ⁠Chiusura al transito veicolare lungo il percorso del circuito di gara dalle ore 06:30 e fino ore 17:30 e dalle ore 17:30 e fino ore 19:30.


  • Corteo da Viale Angelico a Via Andrea Doria, dalle 9:30 alle 13:00, con chiusure stradali lungo il percorso


  • Corteo da Piazza delle Camelie al Parco di Tor Tre Teste, dalle 10:00 alle 13:00, con chiusure stradali lungo il percorso


  • Casal Bertone, corteo con partenza e ritorno a Piazza di Santa Maria Consolatrice, dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Sono previsti anche in questo caso chiusure temporanee delle strade coinvolte.


  • Quarticciolo, Via Trani, divieto di transito per la manifestazione «25 aprile Festa di Liberazione»


  • San Lorenzo, piazza dei Sanniti, prosegue il divieto di transito , in vigore dal 22 al 29 aprile per la manifestazione «La Festa della Resistenza 2025»


I cambiamenti alla viabilità per l'ultimo saluto al Papa e per il Giubileo degli adolescenti

Oltre agli eventi per le celebrazioni del 25 aprile, è previsto il Giubileo degli adolescenti. L'iniziativa prevede, dalle 16 alle 18, un momento di preghiera presso la Basilica dei Santi Pietro e Paolo, in Piazzale dei Santi Pietro e Paolo. Per questa ricorrenza è stata istituita una disciplina provvisoria di traffico con divieto di transito fino alle ore ⁠24 del 26 aprile.


Fino ad oggi, infine, i fedeli hanno la possibilità di portare l'ultimo saluto al Papa alla la Basilica di San Pietro. Questo comporta il divieto di transito in ⁠Piazza Pio XII; Borgo Santo Spirito; Via Paolo VI; Piazza del Sant’ Uffizio; Via di Porta Angelica; Borgo Sant’Angelo; Via dei Corridori.

In virtù del notevole afflusso di fedeli è possibile la pedonalizzazione di aree sempre più ampie. 

bottom of page