Il 25 aprile e il funerale del Papa: una «vasta area» sarà chiusa al traffico e bus turistici solo su prenotazione
- Titty Santoriello Indiano
- 1 ora fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il prefetto Giannini: «Ci sarà la massima attenzione».
Il sindaco Gualtieri: ««Una grande sfida»

Le giornate del 25 e del 26 aprile saranno impegnative per Roma: ai funerali del Papa che si terranno sabato, si aggiungono le celebrazioni in tutta la città per il 25 aprile. Il turismo in aumento per la bella stagione, i pellegrini in arrivo per omaggiare il Pontefice defunto e le centinaia di delegazioni internazionali previste in città, richiedono misure straordinarie in termini di viabilità e di organizzazione, come è emerso dal comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito nella giornata di mercoledì 23 aprile.
Venerdì: il 25 aprile e l'arrivo di Trump
«Sono in corso attività anche per sapere con esattezza gli arrivi», ha fatto sapere il prefetto di Roma Lamberto Giannini al termine della riunione. Oltre ai pellegrini e fedeli da tutto il mondo, è previsto infatti, l’arrivo di almeno un centinaio di delegazioni straniere. La maggior parte giungerà nella giornata stessa di sabato e ripartirà poche ore dopo la celebrazione funebre mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dovrebbe essere nella Capitale già venerdì.«Sarà garantita la massima sicurezza», ha assicurato il prefetto riferendosi, poi, alle celebrazioni per il 25 aprile. «Noi speriamo che si svolgano senza turbative e su questo ci sarà la massima attenzione», ha proseguito Giannini. «Sarà una giornata impegnativa», ha poi ammesso.

Sabato «una vasta area sarà chiusa al traffico»
Ha parlato di «un grande impegno per tutti» anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Per i funerali del Papa, il primo cittadino ritiene che ci sia «collaborazione tra tutti i livelli istituzionali». Si tratta di «una grande sfida, con moltissime persone che parteciperanno e numerose personalità internazionali con sistemi di protezione e sicurezza importanti», ha precisato il sindaco annunciando anche cambiamenti alla viabilità. La giornata di sabato, infatti, sarà caratterizzata da «una vasta area chiusa al traffico» su cui si attendono i dettagli nelle prossime ore.
Bus turistici: entrano solo quelli con gli stalli già assegnati
Tra venerdì e domenica sono attesi a Roma anche molti bus turistici. «Abbiamo notato un numero di presenze maggiore delle attese e questo ci induce a servizi estremamente attenti da questo punto di vista», ha proseguito il prefetto Giannini. «D'intesa con la stradale - ha spiegato - saranno predisposti dei servizi per indirizzare i pullman che arriveranno nella Capitale». Inoltre i pullman dovranno avere gli stalli già assegnati prima di giungere a Roma. «Non sarà permesso l'arrivo di pullman che non sappiano già dove parcheggiare», ha precisato il prefetto. Al momento non ci sarebbe una stima esatta dei bus turisti che circoleranno in città. E' certo, però, che sono già diverse centinaia le prenotazioni.