Il 21 aprile è il Natale di Roma, tra concerti e musei gratis al Campidoglio: ecco il programma completo
- Edoardo Iacolucci
- 18 ore fa
- Tempo di lettura: 4 min
Il 21 aprile 2025, Roma festeggia 2778 anni dalla sua nascita con un evento gratuito tra arte, musica, teatro e storia: tutto il programma della Festa di Roma

Una giornata imperdibile per romani e turisti: lunedì 21 aprile 2025 la Città Eterna celebra il suo 2778esimo Natale di Roma con La Festa di Roma, un evento culturale e artistico a ingresso libero che animerà il Colle Capitolino dalle ore 15 alle 22.
Un grande spettacolo diffuso a cielo aperto che unirà intrattenimento, memoria storica e cultura contemporanea.
Il Natale di Roma in Campidoglio
Il Campidoglio diventerà per un giorno un grande palcoscenico urbano: concerti, spettacoli teatrali, danza, performance artistiche, poesia, laboratori per bambini e lezioni pubbliche.
Musei aperti: gratis i Musei Capitolini per i residenti
Per l’occasione, i Musei Civici di Roma Capitale saranno straordinariamente aperti, con ingresso gratuito ai Musei Capitolini per i residenti a Roma e nella Città metropolitana.
Concerto di chiusura: Il Muro del Canto in Piazza del Campidoglio
Il momento clou sarà alle 20.45 con il concerto de Il Muro del Canto, storica band folk-rock romana che farà vibrare Piazza del Campidoglio con brani simbolo come L’amore mio non more, Figli come noi, Ciao core. Uno spettacolo gratuito da non perdere, tra tradizione popolare e sonorità moderne.
«Roma Eterna»: lezioni pubbliche sulla nascita della città
Dalle 16.00 alle 19.00, presso la Sala della Protomoteca, spazio alla storia e alla divulgazione con il ciclo «Roma Eterna»: quattro lezioni tenute da docenti universitari e studiosi sulla fondazione, la geografia e la mitologia romana, con servizio di interpretariato LIS.

Roma tra arte contemporanea e tradizione
Da «Roma 2.0», il progetto artistico che immagina una nuova identità visiva per la città, alla creazione live dell’opera «Roma Dipinta», fino agli omaggi teatrali a figure iconiche come Belli, Petrolini, Trilussa e Gabriella Ferri con il programma «Li Mejo Fij de Roma» al Belvedere di Piazzale Caffarelli.
Musica, poesia e spettacoli: un viaggio nel cuore della romanità
Tra via del Tempio di Giove e via Monte Tarpeo, i visitatori potranno vivere esperienze immersive grazie a: «Le Parole di Roma», reading e performance poetiche con artisti come Er Pinto e Leonardo Bocci. «Quanto sei bella Roma», varietà, tip tap, canzoni romane e l’omaggio al maestro Ennio Morricone.
Intrattenimento per famiglie e bambini con «Piccola Roma!»
Un’intera sezione del programma, «Piccola Roma!» sarà dedicata ai più piccoli, con giochi, laboratori creativi, caccia al tesoro e spettacoli di clownerie nei giardini di Sisto IV. Momenti di divertimento pensati per tutta la famiglia, dalle 15 alle 18.30.
Buskerolo Romano: l’arte di strada conquista il Campidoglio
Dalle 15 alle 2o, giocolieri, musicisti, clown e acrobati animeranno la Piazza del Campidoglio con Buskerolo Romano, un mix di spettacoli per adulti e bambini. Chiusura affidata allo show di fuoco e danza rituale dal titolo lynchano: «Il Fuoco cammina con me».
Programma completo degli eventi della Festa di Roma 2025
Ecco l’elenco dettagliato degli eventi del 21 aprile 2025 in occasione del Natale di Roma:
Piazza del Campidoglio
Ore 20.45 | Concerto finale con Il Muro del Canto
Dalle 15.00 alle 20.00 | Buskerolo Romano – spettacoli di arte di strada con Stradeaperte, Canuto, GiocolElia, Caffa, Warner Circus, Il Fuoco cammina con me
Belvedere Caffarelli – Li Mejo Fiji de Roma
15.00 | I sonetti romaneschi di Belli – Adriano Bono
16.00 | Petrolini infinito – Enoch Marrella
17.00 | La tovaglia di Trilussa – Ariele Vincenti, musiche dal vivo
18.00 | Storie degli imperatori con Matteo Fasanelli ed Enrico Ottaviano
19.00 | Da l’Amore è un Accollo a… Bella, Gabriella! – Giulia Anania
Giardino di Villa Caffarelli – Una Città di Musica e Teatri
15.00 | Ruma – Teatro canzone con Lavinia Mancusi
16.30 | TROPS – Reading sportivo e musicale
18.00 | Raffaella Misiti & Le Romane – spettacolo musicale femminile
Via del Tempio di Giove – Le Parole di Roma
16.00 | Er Pinto
17.30 | Johnny Palomba
19.00 | Josafat Vagni
20.00 | Leonardo Bocci
Belvedere di via Monte Tarpeo – Quanto sei bella Roma
15.00 | Le più belle canzoni romane – Agnese Valle
16.00 & 18.00 | Gli Stornell’attori – poesie e stornelli
17.00 & 17.30 | We make a Rhythm – tip tap show
19.00 | Quartetto d’archi Festa di Roma – musiche di Morricone
Scalinata del Vignola – Roma 2.0
Mostra artistica contemporanea con 10 designer e illustratori
Sala della Protomoteca – Roma Eterna. Lezioni pubbliche
16.00 | Quando è nata Roma – Paolo Carafa
17.00 | Le geografie della nascita di Roma – Claudio Cerreti
18.00 | Che fine ha fatto il fondatore? – Domenico Palombi
19.00 | La Roma medievale e il suo fiume – Umberto Longo(Interpretariato LIS attivo per tutte le lezioni)
Giardini di Sisto IV – Piccola Roma! (bambini e famiglie)
Dalle 15.00 | Caccia al tesoro – “Storia e leggenda di Giulio Cesare”
15.00–18.30 | Cartoni Animali – laboratorio di cartapesta
18.00 | Alla ricerca dell’applauso perfetto – clownerie e magia
Musei Civici aperti
Musei Capitolini ad accesso gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana
Tutti i musei del sistema civico saranno aperti con bigliettazione ordinaria
La Festa di Roma 2025 è un evento promosso dall'assessorato alla Cultura, con la collaborazione della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura. Il programma è curato da Davide Dose per Spaghetti Art-