top of page
Progetto senza titolo-33.png

Il 19 aprile torna la raccolta straordinaria «Ama il Tuo Quartiere» dedicata agli indumenti usati

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Raccolta gratuita in sette municipi per abiti, accessori e tessili. Ama e Tgr Lazio insieme per promuovere il riciclo e la corretta gestione dei rifiuti

ama
Ama il tuo quartiere

Anche alla vigilia di Pasqua, Roma rinnova il suo impegno per l’ambiente con un nuovo appuntamento della campagna «Ama il Tuo Quartiere - Giornate del Riciclo», promossa da Ama in collaborazione con Tgr Lazio - Rai.


Sabato 19 aprile, dalle 8 alle 12.30, i cittadini romani potranno partecipare alla raccolta straordinaria gratuita di indumenti usati, prodotti tessili e accessori di abbigliamento, oltre ai consueti rifiuti ingombranti ed elettronici. L’iniziativa si svolgerà in sette postazioni distribuite nei municipi IV, V, VIII, X, XII e XIII.


Cosa si può conferire

Tra i materiali che sarà possibile consegnare vestiti, cappotti, giacche, scarpe, borse, zaini, sciarpe, cappelli, guanti, stoffe, tende, coperte, tappezzerie.


I capi ancora in buone condizioni saranno destinati al riutilizzo tramite i mercati dell’usato, mentre i tessuti non riutilizzabili verranno riciclati come materia prima, trasformati in pezzame o filati, contribuendo alla riduzione degli sprechi e all’economia circolare.


«Ama il tuo Quartiere» un’iniziativa utile e sostenibile

Con questa iniziativa, Ama intende favorire la corretta gestione dei rifiuti tessili, che non devono essere abbandonati nei cassonetti stradali. «Ama il Tuo Quartiere» è una delle campagne storiche dell’azienda e mira a coinvolgere attivamente i cittadini nella tutela dell’ambiente urbano.

«Restituire nuova vita agli oggetti che non usiamo più è un gesto semplice, ma dal grande valore ambientale e sociale» sottolineano da Ama.

Un piccolo gesto per un grande impatto

L’invito per tutti i cittadini è chiaro: sabato 19 aprile, ama il tuo quartiere anche con i tuoi vecchi abiti. Partecipare è semplice, gratuito e rappresenta un contributo concreto per una Roma più pulita e responsabile.

 
 
bottom of page