top of page
Progetto senza titolo-31.png

I lavori urgenti sulla rete idrica in via Fani mandano il traffico in tilt: ecco quanto dureranno

  • Immagine del redattore: Camilla Palladino
    Camilla Palladino
  • 10 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Il problema è nato dal cedimento di un pozzetto fognario che rischiava di provocare gravi allagamenti nel quadrante

Il cantiere Acea in via Mario Fani
Il cantiere Acea in via Mario Fani

Traffico in tilt, una linea bus deviata, nove fermate sospese e parcheggio vietato dal 2 aprile. Il cantiere in via Mario Fani, che ha comportato la chiusura della strada a ridosso di via Stresa, da oltre una settimana sta cambiando la viabilità della zona della Camilluccia. Al momento infatti i veicoli non possono usare quel passaggio per salire verso via Trionfale o scendere verso la galleria Giovanni XXIII, provocando lunghe code nei tratti limitrofi. In più, la linea 990 è stata deviata, con i bus che proseguono su via Trionfale, e sono state disattivate le fermate 80441 - 82279 - 79262 - 79263 - 73207 - 78326 - 78327 - 79260 - 79261.


Quanto dureranno ancora i lavori in via Fani

Ma quanto durerà l'intervento di Acea Ato2? Stando a quanto appreso da La Capitale i lavori, definiti «urgenti» sui cartelli appesi alle transenne, finiranno in circa 15 giorni. Il problema è nato dal cedimento di un pozzetto fognario che rischiava di provocare gravi allagamenti nel quadrante. Per questo sono attualmente in corso le verifiche in collaborazione con i tecnici del Comune, con scavi profondi fino a 6 metri per mettere in sicurezza l’area e ripristinare la rete. Il tutto per evitare disservizi idrici, che infatti i residenti non stanno subendo.


Il presidente della commissione municipale Lavori pubblici: «Intervento necessario»

«So che il cantiere sta causando disagi alla viabilità - ha spiegato il presidente della commissione Lavori pubblici e trasporti del XIV municipio Simone Lepri (Pd) - ma si tratta di un intervento necessario per evitare problemi ben più gravi. I tecnici stanno lavorando a pieno ritmo: l’obiettivo è riuscire, salvo imprevisti, a liberare le due carreggiate entro la fine della prossima settimana. Da quel momento, i lavori proseguiranno solo sul marciapiede, con un impatto minore per chi transita in zona».




bottom of page