top of page
Progetto senza titolo-31.png

Grande partecipazione all'iniziativa «Case Matte»: in 400 per la costruzione di un movimento civico di sinistra

Redazione La Capitale

L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi protagonisti della scena politica e sociale, provenienti sia da Roma che dalle altre province laziali

roberto gualtieri
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

L’avvio di un importante processo di aggregazione e mobilitazione civica che punta a ridefinire il ruolo della sinistra nel Lazio, ponendo al centro della propria azione politica la partecipazione dal basso e la difesa dei territori. Questo ha rappresentato l’evento «Case Matte», promosso da Sinistra Civica Ecologista e dalle Reti Civiche del Lazio, che si è tenuto questa mattina presso il Nuovo Cinema Aquila nel quartiere Pigneto. L’assemblea ha registrato la presenza di circa 400 partecipanti, segnando l’inizio di un percorso volto alla costruzione di un movimento civico di sinistra, autonomo e determinato a rafforzare l’esperienza amministrativa del sindaco Roberto Gualtieri, nonché a rilanciare un’alleanza politica e sociale capace di contrastare la destra e ridare slancio alla Regione Lazio.


«Case Matte»: per il protagonismo civico

L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi protagonisti della scena politica e sociale, provenienti sia da Roma che dalle altre province laziali. Tra gli ospiti istituzionali e politici presenti figurano il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il segretario del Pd Lazio Daniele Leodori, Paolo Ciani di Demos, Tiziana Biolghini di Roma Futura, Nando Bonessio di Europa Verde, Natale Di Cola, segretario della Cgil di Roma e Lazio, oltre a figure di spicco come Luca Bergamo, Loredana De Petris, Livio De Santoli, Paolo Cento, Damiano Coletta, Luigi Vacana e Roberto Eufemia.


«Un ringraziamento speciale - ha dichiarato Claudio Marotta, consigliere regionale di Sinistra Civica Ecologista - va a tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto questa iniziativa. Da oggi prende il via un percorso che darà maggior forza a tante esperienze locali nel Lazio, tutte accomunate dall’idea di un municipalismo attivo e del protagonismo civico come strumenti per sottrarre i nostri territori alla speculazione e alla desertificazione che la destra vorrebbe imporre».


Sulla stessa linea si è espresso Amedeo Ciaccheri, presidente dell'VIII municipio: «Porte aperte a tutte le organizzazioni e ai collettivi che vorranno condividere un percorso di rilancio di una Sinistra Diffusa su Roma e nella Regione. Questo è un passaggio necessario per costruire un'alternativa capace di sfidare e battere le destre sul campo».


Comments


bottom of page