Il programma del Giubileo non si ferma, attesi migliaia di giovani dal 25 aprile. Gualtieri: «Roma è pronta»
- Redazione La Capitale
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis. Migliaia di giovani attesi a Roma per il weekend del 25-27 aprile. Alla Bbc il sindaco rassicura: «Roma è abituata ad accogliere centinaia di migliaia di persone»

Nonostante il lutto per la morte di Papa Francesco, il Giubileo degli Adolescenti si svolgerà regolarmente dal 25 al 27 aprile, come previsto dal programma originario. Lo ha confermato il Dicastero per l’Evangelizzazione in una nota ufficiale.
«In unità con tutto il popolo di Dio, la Chiesa cattolica e il mondo intero, nel dolore ci uniamo in preghiera per la scomparsa del Santo Padre Papa Francesco», si legge nel comunicato. Restano confermati tutti i principali appuntamenti: la Via Lucis del 25 aprile, le piazze dei Dialoghi con la città di sabato 26, i pellegrinaggi alla Porta Santa e la Santa Messa del 27 aprile in piazza San Pietro.
L’unica modifica riguarda la cancellazione della festa musicale prevista al Circo Massimo per sabato 26 alle ore 17.00, annullata come segno di rispetto per il momento di lutto.
Sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
La celebrazione eucaristica con il rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, originariamente fissata per il 27 aprile, è stata sospesa. Lo ha reso noto ufficialmente la Santa Sede: «In seguito alla morte del Sommo Pontefice Francesco, si comunica che la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis […] è sospesa».
Tuttavia, l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha voluto rassicurare i fedeli con parole di fede e speranza: «Acutis è già santo, quindi per lui non cambia molto». Delpini ha anche confermato che sabato raggiungerà i giovani pellegrini già arrivati a Roma per partecipare agli eventi previsti dal Giubileo.
Gualtieri: «Roma pronta ad accogliere»
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato in un’intervista alla Bbc che la città si sta preparando ad accogliere un afflusso straordinario di visitatori nel prossimo fine settimana, in occasione del funerale di Papa Francesco e del Giubileo degli Adolescenti.
«Ci aspettiamo un eccezionale numero di persone», ha detto il primo cittadino. «Il Papa ha chiesto una cerimonia più sobria, ma sarà comunque un evento con centinaia di migliaia di presenti, tra cui capi di Stato e di governo».
Gualtieri ha assicurato che Roma sarà pronta a gestire l’affluenza, in collaborazione con il governo e le autorità religiose. «La città non è nuova all’accoglienza di grandi eventi e farà il suo meglio per essere all’altezza. Intanto, in queste ore, migliaia di persone si stanno già radunando spontaneamente in piazza San Pietro».