Funerali di Papa Francesco, vertice in Questura: «Prova superata con serenità». Già al lavoro per il Conclave
- Camilla Palladino
- 18 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Mentre migliaia di fedeli si riversavano tra piazza San Pietro, via della Conciliazione, piazza Pia e le vie limitrofe, in Questura si svolgeva un punto operativo

Una giornata intensa ma senza intoppi quella dei funerali di Papa Francesco. Mentre migliaia di fedeli si riversavano tra piazza San Pietro, via della Conciliazione, piazza Pia e le vie limitrofe, in Questura si svolgeva un punto operativo alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del capo della Polizia Vittorio Pisani, del prefetto di Roma Lamberto Giannini, del questore Roberto Massucci e del sindaco Roberto Gualtieri. Obiettivo: monitorare le operazioni di deflusso dei partecipanti e il corteo funebre dal Vaticano alla basilica di Santa Maria Maggiore.
Vertice in Questura: «Il bilancio è di grande soddisfazione»
Il capo della Polizia Vittorio Pisani ha espresso grande soddisfazione, ringraziando tutte le forze di polizia coinvolte. «Grazie a chi ha consentito di affrontare con serenità un evento di rilievo mondiale», ha dichiarato. «Il bilancio è di grande soddisfazione», ha confermato anche Massucci. «Tutto - ha detto - si è svolto in maniera molto serena ed efficace. Mi è capitato spesso di gestire grandi eventi e c’è sempre qualcosa che può andare meglio. Questa volta, invece, è andato tutto estremamente bene».
Al lavoro per il Conclave
Giannini, dal canto suo, ha evidenziato il successo della giornata per poi ricordare che ora l'attenzione si sposta sul Giubileo degli adolescenti in programma domenica 27 aprile, per il quale si attendono oltre 100mila presenze, e poi sull’apertura della basilica di Santa Maria Maggiore, divenuta un polo di attrazione importante. Infine il prefetto ha anticipato che già si lavora alla preparazione del Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice, che potrebbe iniziare dopo il prossimo 4 maggio.