Pubblicate le prime foto della salma di Papa Francesco. Parolin in preghiera accanto al feretro
- Redazione La Capitale
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Le foto diffuse dal Vaticano mostrano Bergoglio con indosso la mitra, la veste liturgica rossa e un rosario tra le mani in una bara di legno nella cappella di Casa Santa Marta

Il Vaticano ha diffuso oggi 22 aprile le prime fotografie della salma di Papa Francesco. Il pontefice, scomparso nei giorni scorsi, è ritratto all’interno di una semplice bara di legno, con indosso la mitra, la veste liturgica rossa e un rosario tra le mani, nella cappella di Casa Santa Marta.
Nel frattempo, iniziano in Vaticano le prime congregazioni dei cardinali, convocate per definire le tappe organizzative dei prossimi giorni. La riunione inaugurale si terrà nell’Aula del Sinodo, e tra i temi principali all’ordine del giorno figura la scelta della data per i funerali del pontefice. Si seguirà un particolare protocollo già stabilito in Vaticano fino all'annuncio del nuovo papa.
Le ultime volontà di Bergoglio
Papa Francesco aveva lasciato precise disposizioni per la sua sepoltura. In un documento firmato di suo pugno, chiedeva che la sua tomba fosse realizzata «nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza» all'interno della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Il sepolcro, come indicato nel testo, dovrà essere «nella terra, semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus».

Anche riguardo alle spese funerarie, il Papa aveva fornito istruzioni dettagliate: saranno coperte con una donazione già predisposta da un benefattore, da trasferire alla Basilica di Santa Maria Maggiore, come indicato a monsignor Rolandas Makrickas, commissario straordinario del Capitolo Liberiano. Sull'identità del benefattore non si hanno particolari notizie; al momento il suo nome è avvolto dal mistero. Nel frattempo, Roma si prepara ad accogliere fedeli e pellegrini per questo evento che in città è più unico che raro: Francesco è infatti il primo pontefice deceduto durante lo svolgimento ufficiale di un Anno Santo.