Expo 2025 Osaka: la nuova fermata Fori Imperiali della Metro C tra le protagoniste del padiglione Italia
- Redazione La Capitale
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
L’esposizione universale si terrà a Osaka fino al 13 ottobre 2025, e rappresenterà un’importante vetrina internazionale anche per Roma

Ci sarà anche un pezzo di Roma all’Expo 2025 di Osaka, grazie alla partecipazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) nel Padiglione Italia.
Il cuore dell’installazione sarà un viaggio immersivo attraverso le grandi opere che stanno trasformando l’Italia, e tra queste spicca un progetto attesissimo dai cittadini romani: la nuova fermata Fori Imperiali della Metro C.
Una vetrina internazionale per la nuova Metro C
Nel percorso multimediale, che guiderà i visitatori «dalle Alpi alla Sicilia», Roma rappresenta un punto centrale. A essere raccontato sarà il grande cantiere archeo-ingegneristico dei Fori Imperiali, simbolo dell’incontro tra mobilità urbana, tecnologia e tutela del patrimonio storico.
Il progetto della fermata Fori Imperiali, attualmente in costruzione, è uno degli interventi più ambiziosi della mobilità capitolina: sorgerà nel cuore della città antica, tra Colosseo e Piazza Venezia, diventando snodo strategico per cittadini, pendolari e turisti.
L’Italia che costruisce, tra storia e innovazione
L’installazione del MIT offrirà ai visitatori un viaggio immersivo attraverso le più grandi infrastrutture italiane. Dalla Torino-Lione al Tunnel del Brennero, passando per la diga foranea di Genova, il MOSE di Venezia e l’Alta Velocità Napoli-Bari, il racconto delle eccellenze italiane si intreccia con il futuro delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
In questa narrazione, Roma e la sua metropolitana hanno un ruolo chiave. Il cantiere della Metro C nei pressi dei Fori è non solo un’opera di trasporto, ma anche una sfida culturale e tecnica, capace di restituire valore al centro storico con infrastrutture moderne.
L’Italia si racconta all’Expo
La partecipazione del MIT, in sinergia con il Padiglione Italia, ha l’obiettivo di raccontare un Paese che innova, costruisce e dialoga con il mondo. Un’Italia fatta di grandi opere, persone e territori, capace di affrontare le sfide globali e generare sviluppo.
L’esposizione universale si terrà a Osaka fino al 13 ottobre 2025, e rappresenterà un’importante vetrina internazionale anche per Roma, che attraverso la Metro C e la fermata Fori Imperiali mostra come il futuro della mobilità urbana possa coniugarsi con la storia millenaria della città.