top of page
La Capitale _980x80.png

Ex «Panamino», al via l'abbattimento del chiosco abusivo nel parco Rabin

Redazione La Capitale

L'abbattimento dell'ex «Panamino» dovrebbe avvenire «entro ottobre 2024», come hanno fatto sapere gli assessori ai Lavori pubblici e all'Ambiente del II municipio Paola Rossi e Rosario Fabiano

Il chiosco abusivo sequestrato a parco Rabin, lungo via Panama (Google maps)
Il chiosco abusivo sequestrato a parco Rabin, lungo via Panama (Google maps)

L'abbattimento dell'ex «Panamino», la struttura abusiva nel parco Rabin, frazione di Villa Ada, è imminente. Dovrebbe avvenire nel giro di un paio di settimane, «entro ottobre 2024», come hanno fatto sapere gli assessori ai Lavori pubblici e all'Ambiente del II municipio Paola Rossi e Rosario Fabiano nel corso di una Commissione congiunta Bilancio, Cultura e Ambiente, richiesta e sollecitata dall'associazione «Carte in regola». Per la fine del mese dunque «verosimilmente si procederà all'abbattimento delle strutture abusive del "Panamino" a parco Rabin e subito dopo si stringeranno le interlocuzioni con il Dipartimento tutela ambientale del Campidoglio, che ha competenza sulla struttura, per arrivare alla riapertura del punto ristoro con la definizione del bando per l'affidamento e la gestione».


Il II municipio: «Aggiudicata la gara per l'abbattimento del Panamino»

Il bar in via Panama era stato sequestrato il 7 giugno 2022, dopo un sentenza del Tar risalente al 2015 e confermata l'anno successivo dal Consiglio di Stato. Sottolinea Rossi: «Abbiamo ottenuto la disponibilità economica ed è stata aggiudicata la gara per l'abbattimento del volume fuorilegge: a giorni sarà firmato il contratto applicativo, la demolizione è un passaggio propedeutico alla definizione del futuro bando di affidamento, che è di competenza del Dipartimento tutela ambientale». E aggiunge Fabiano: «Chiederemo però al Campidoglio di aprire un tavolo di dialogo anche per un necessario riordino delle funzioni di parco Rabin, ad esempio per una più serena convivenza tra area cani e spazi gioco per i ragazzi. È importante la riattivazione di un "chiosco" a servizio dei cittadini. Nella gestione, come avvenuto a parco Nemorense, andranno previsi anche impegni di custodia e di cura dell'area verde circostante».


Le associazioni: «Necessaria una visione più ampia sull'area di parco Rabin»

Festeggiano anche le associazioni ambientaliste a tutela di Villa Ada, come l'Osservatorio Sherwood, che ha espresso in Commissione «apprezzamento per la concretizzazione dell'abbattimento degli abusi del "Panamino", che tante volte avevamo sollecitato in passato. Abbiamo invitato però - specifica il coordinatore Lorenzo Grassi - ad una visione più ampia sull'area di parco Rabin, che prenda in considerazione anche lo scheletro edilizio del cosiddetto "Villino Todini" (sequestrato a sua volta per assenza di autorizzazioni), l'impatto del previsto passaggio del Grande raccordo anulare delle bici e i tentativi dell'università Luiss di "riqualificare" a suon di cemento il cratere del parking abusivo di via Panama, nonostante i proclami del sindaco Gualtieri sulla necessità della rinaturalizzazione per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici».


Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page