Eventi per bambini nel fine settimana del 18 e 19 gennaio
- Redazione La Capitale
- 16 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Roma nel fine settimana si riempie di attività dedicate ai bambini, con spettacoli, laboratori e momenti di relax pensati per tutta la famiglia

Ecco alcune proposte per trascorrere un fine settimana indimenticabile in compagnia dei più piccoli. Roma si riempie di attività dedicate ai bambini, con spettacoli, laboratori e momenti di relax pensati per tutta la famiglia.
Eventi del fine settimana, brunch al Mediterraneo
Il Mediterraneo propone un brunch speciale per genitori e bambini dai 2 anni in su. Le tate accoglieranno i piccoli con attività di animazione, mentre gli adulti potranno rilassarsi gustando un brunch alla carta. È previsto un menu fisso per i bambini. Un’ottima occasione per unire gusto e intrattenimento in famiglia.
Maxxi in Famiglia – Di Spazio in Spazio Divento Spazio
Nella sala Carlo Scarpa del Maxxi, alle 17 di sabato 18 e domenica 19, si terrà un laboratorio per famiglie con bambini dai 10 ai 18 mesi. Un’esperienza unica di esplorazione e gioco della durata di 45 minuti. Si consiglia un abbigliamento comodo e calzini antiscivolo. Il costo è di 18 euro per coppia (bambino e adulto). L’attività non include la visita al museo.
I Musicanti di Brema al Teatro Anfitrione
Sabato 18 e domenica 19 alle 16:30, al Teatro Anfitrione va in scena lo spettacolo con attori e burattini tratto dalla famosa fiaba «I Musicanti di Brema». La storia di un asino, un cane, un gatto e un gallo che si mettono in viaggio per suonare nella banda musicale del paese affascinerà i bambini dai tre anni in su.
Infanzie in Gioco al Centrale Preneste Teatro
Domenica 19 16:30, presso il Centrale Preneste Teatro di via Alberto da Giussano 58, si terrà la «Sinfonia dei Giocattoli», uno spettacolo ispirato all’opera di Sonia Terk Delaunay. Tra campanelli, giochi a molla e ballerine di carillon, i bambini vivranno un viaggio tra colori e musica. Il costo del biglietto è di 7 euro, con acquisto online o in biglietteria.
Caccia al tesoro al Pincio e il trenino di Villa Borghese
Un’esperienza unica e divertente per i più piccoli: una «visita giocata» con caccia al tesoro, ideale per esplorare la storia e i segreti del Pincio e di Villa Borghese. Il tutto reso ancora più speciale da un viaggio a bordo di un magico trenino. La guida didattica Martina De Gennaro accompagnerà i partecipanti in questa avventura. Il trenino sarà utilizzato sia per l’andata che per il ritorno, con partenza dalla Galleria Borghese, facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.