Estremo saluto a Suor Paola: oggi i funerali a Ponte Milvio. Lotito: «Onoreremo tuo esempio»
- Redazione La Capitale
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo l'allestimento della camera ardente nella Sala della protomoteca in Campidoglio, dove tantissimi hanno voluto tributarle un ultimo saluto, oggi si terranno i funerali per dare l'estremo saluto a Suor Paola

«Ciao Nonna», si legge su uno striscione appeso fuori dalla chiesa Gran Madre di Dio di Ponte Milvio. Dopo l'allestimento della camera ardente nella Sala della protomoteca in Campidoglio, dove tantissimi hanno voluto tributarle un ultimo saluto, oggi si terranno i funerali per dare l'estremo saluto a Suor Paola, tifosissima della Lazio.
Suor Paola, per anni ospite a «Quelli che il calcio»
Originaria di Roccella Jonica, in Calabria, prima di prendere i voti si chiamava Rita. Trasferitasi a Roma a vent'anni, apparteneva alla congregazione delle Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re. Suor Paola, scomparsa all'età di 77 anni dopo una lunga malattia, era molto conosciuta non solo per la sua fede e le sue opere benefiche, ma soprattutto per la sua passione per la Lazio. Per oltre un decennio è stata ospite fissa della trasmissione «Quelli che il calcio», condotta da Fabio Fazio.
Grazie alla sua notorietà aveva dato vita a molte iniziative di solidarietà, in particolare attraverso l'associazione So.Spe. (Sostegno e Speranza), impegnata nell'aiuto ai giovani in difficoltà e ai detenuti. Creò una casa famiglia che ha accolto decine di ragazze madri e i loro bambini, diventando un punto di riferimento per molti bisognosi.
Le istituzioni e il mondo del calcio si sono uniti nel cordoglio. «Una donna straordinaria», l'ha definita la premier Giorgia Meloni, mentre il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha ricordato «il suo esempio di amore, sacrificio e passione». Lotito e sua moglie Cristina Mezzaroma hanno voluto sottolineare l'importanza della sua eredità morale: «Il calore e il suo esempio resteranno per sempre parte della grande famiglia biancoceleste».
«Suor Paola è stata non soltanto una guida spirituale, ma un autentico esempio di amore e generosità. Come presidente della Lazio, ho avuto il privilegio di conoscere da vicino la grandezza del suo cuore colorato di bianco e celeste, il suo entusiasmo contagioso e la sua passione autentica per i colori che ci uniscono. Suor Paola non era soltanto una tifosa, ma il simbolo vivo di una comunità che sa essere solidale e accogliente, che sa guardare oltre ogni differenza per unire tutti in un abbraccio fraterno», ha detto Lotito durante il funerale.
«Nel darle l’ultimo saluto, promettiamo di custodire e onorare il suo esempio - ha concluso il patron della Lazio, continuando il cammino che ci ha mostrato: quello della solidarietà, della vicinanza agli ultimi e della gioia condivisa».
Anche Fabio Fazio, con cui aveva condiviso tante stagioni televisive, ha voluto omaggiarla con un messaggio: «Cara Paola, cara Suor Paola. Grazie per l'affetto che mi hai sempre dato e per quello che hai fatto per tutti coloro a cui hai dedicato la vita. Un ultimo abbraccio».