Demolito il ponticello del Pigneto, le immagini delle ruspe in azione
- Titty Santoriello Indiano
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Lunedì inizieranno i lavori per la realizzazione della passerella temporanea

Le ruspe sono arrivate puntuali: il ponticello pedonale del Pigneto non c'è più. Nella giornata del 4 aprile è stato demolito nell'ambito dell'intervento di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per la realizzazione della nuova stazione Pigneto.
Il cantiere «divide in due il quartiere»
I lavori propedeutici all'abbattimento sono iniziati il 24 marzo e andranno avanti fino al 13 aprile. In questo lasso di tempo sarà realizzata, a partire da lunedì 7 aprile, una passerella provvisoria per congiungere i due lati del Pigneto. Un intervento di fondamentale importanze per la cittadinanza che, nei giorni scorsi, ha manifestato preoccupazione per un cantiere che divide in due questa parte di città. Lo scorso 22 marzo, in particolare, il comitato Pigneto-Prenestino aveva chiesto risposte concrete all'amministrazione soprattutto per andare incontro alle esigenze delle persone anziane o con difficoltà motorie, dei genitori con i bambini piccoli ma anche di tutti i pedoni e ciclisti.
«Passerella provvisoria»
Preoccupazioni a cui sono seguite, subito dopo, le rassicurazioni dell'assessore capitolino alla Mobilità Eugenio Patanè: «Contestualmente allo smontaggio del ponticello al Pigneto, nell’ambito delle opere per la realizzazione dell’omonima stazione, Rfi che sta eseguendo i lavori, costruirà una passerella provvisoria in modo tale che il quartiere non resti diviso in due con tutti i disagi che questo comporterebbe», aveva detto l'assessore.

«La vecchia pavimentazione sarà utilizzata nella futura piazza»
La notizia è stata confermata dal presidente del V municipio Mauro Caliste: «Lunedì mattina avremo il nuovo attraversamento con il ponticello temporaneo», con ingresso vicino alla scuola Virginia Wolf, che rimarrà in piedi «fino alla realizzazione della futura piazza». Perché il ponticello rimanga nella memoria collettiva, ha aggiunto Caliste, «la pavimentazione verrà messa da parte e utilizzata per la nuova piazza che congiungerà le due sponde del Pigneto». «Il ponticello ci è molto caro e fa parte della nostra tradizione», ha concluso il presidente.
Comments