top of page
Progetto senza titolo-31.png

Dal cast di «Un posto al sole» al teatro Vittoria di Roma, in scena «Streghe da marciapiede»

  • Immagine del redattore: Titty Santoriello Indiano
    Titty Santoriello Indiano
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Le protagoniste, Luisa Amatucci, Miriam Candurro, Antonella Prisco e Gina Amarante interpretano quattro prostitute accusate dell'omicidio di un giovane avvenuto proprio nella loro abitazione

Dal cast di «Un posto al sole» al teatro Vittoria di Roma, in scena «Streghe da marciapiede»

Direttamente da Napoli e dal cast di «Un posto al sole», arriva a Roma «Streghe da Marciapiede». Lo spettacolo teatrale, in programma dal 15 al 20 aprile al teatro Vittoria, è scritto da Francesco Silvestri ed è diretto da Stefano Amatucci, storico regista della soap opera più longeva d'Italia. Le protagoniste, Luisa Amatucci, Miriam Candurro, Antonella Prisco e Gina Amarante, interpretano quattro prostitute accusate dell'omicidio di un giovane avvenuto proprio nella loro abitazione. Insieme alle note attrici, a cui il pubblico di rai 3 è particolarmente affezionato, ci sarà Peppe Romano, conosciuto come Castrese nelle vicende di palazzo palazzo Palladini.


Dal cast di «Un posto al sole» al teatro Vittoria di Roma, in scena «Streghe da marciapiede»

La trama

La vittima del presunto omicidio è un giovane dalla presenza enigmatica e misteriosa che irrompe nell'esistenza delle quattro prostitute minando il loro già labile equilibrio. Le reazioni delle quattro amiche nei confronti del ragazzo sono molto diverse. Alba proietta su di lui l'istinto materno. Gina lo umilia in preda alla sua aggressività. Tuna, l'intellettuale del gruppo, farà i conti con i suoi desideri sessuali. Morena, la più esuberante, cerca un rapporto semplice e schietto attraverso il quale rivive una violenza subita in passato. La vicenda, secondo le prime anticipazioni, è costruita ad «incastro» tra flash-back e confessioni. Ma è durante un interrogatorio che le quattro donne si lasciando andare ai segreti attraverso un meccanismo di manipolazione della realtà adattandola ai propri interessi. A quel punto l'ispettore finirà in un labirinto di ambiguità e mistero che gli faranno credere, nel corso delle indagini, il sospetto sulla natura stregonesca delle quattro prostitute e questo lo farà impazzire. 


Dal cast di «Un posto al sole» al teatro Vittoria di Roma, in scena «Streghe da marciapiede»

I cambiamenti al testo originario

Lo spettacolo Streghe Da Marciapiede debutta nel 2024 nella rassegna teatrale di teatro contemporaneo Vomeroff di Napoli e partecipa al Festival delle Ville Vesuviane. Ora, con alcuni cambiamenti, approderà a Roma.

«Nella messa in scena ho ritenuto interessante apportare due modifiche pur lasciando integro il testo di Silvestri», ha detto il regista. «Ho eliminato fisicamente il giovane misterioso dalla scena - ha proseguito - ma ho mantenuto la sua influenza e presenza attraverso i racconti delle quattro prostitute e dell'ispettore».

Quest'ultimo, a differenza del testo originale in cui era solo menzionato ed evocato, è stato reso un personaggio reale coinvolto fin dall'inizio «dall'ombra del sospetto che le quattro imputate nascondessero una natura malefica, fino a diventare succube delle loro manipolazioni e delle dinamiche oscure che governano le menti e le vite delle quattro donne e dell’intera vicenda», ha anticipato Amatucci. La scenografia sarà essenziale ma riuscirà a rendere i passaggi continui dal passato al presente in un'ambientazione di inizio '900 e con i costumi dell'epoca.


Comments


bottom of page