Da luogo abbandonato a centro sportivo per la Ginnastica Aldega. Onorato: «Oltre l'assegnazione di un semplice spazio»
- Edoardo Iacolucci
- 23 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Un nuovo spazio per lo sport a piazza Bologna, abbandonato dal 2017, rinasce grazie alla ginnastica e a un modello di sinergia tra istituzioni e associazioni. Grazie all’accordo Invimit

«Un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato che porta benefici concreti alla città e al diritto allo sport per tutti».
Così l’assessore capitolino a Sport, Turismo e Grandi eventi Alessandro Onorato, commenta con soddisfazione l’accordo tra Invimit e l’Asd Aldega per la concessione di un immobile statale in disuso a piazza Bologna.
Il locale, abbandonato dal 2017, tornerà a vivere grazie all’impegno dell’associazione sportiva dilettantistica Aldega, che da anni rappresenta un punto di riferimento per la ginnastica artistica nella Capitale, pur senza aver mai avuto una sede fissa.
Dal 1° aprile l’Asd è diventata ufficialmente locataria dell’immobile, grazie a un canone calmierato concesso da Invimit, la società del ministero dell’Economia che gestisce il patrimonio immobiliare pubblico.
L'assessore Onorato: «Risultato che va oltre la semplice assegnazione di uno spazio»
«È un risultato che va oltre la semplice assegnazione di uno spazio – spiega l'assessore Onorato –. Significa restituire dignità a una società sportiva che ha sempre lavorato con passione, ma anche offrire un servizio fondamentale alle famiglie del quartiere. Fino a ieri costrette a spostarsi in più zone della città per garantire ai propri figli l’attività sportiva, oggi possono contare su un punto di riferimento stabile nel territorio».
Lo spazio per Aldega
Il nuovo spazio sarà interamente dedicato alla ginnastica e rappresenta anche un segnale forte della direzione intrapresa dall’amministrazione Gualtieri, che sin dal suo insediamento ha avviato una vera e propria rivoluzione nel settore dello sport e dell’impiantistica comunale:
«Investire nello sport – ha concluso Onorato – significa investire nella salute, nella socialità e nella crescita dei nostri ragazzi. E operazioni come questa dimostrano che, se pubblico e privato lavorano insieme, si possono ottenere risultati tangibili per il bene comune».
L’apertura ufficiale della nuova sede è prevista entro poche settimane, dopo i lavori di adeguamento degli spazi interni. Per l’Asd Aldega si apre così un nuovo capitolo: quello di una casa finalmente stabile, nel cuore del quartiere dove tutto è iniziato.
Comments