Concertone Primo Maggio: strade chiuse e bus deviati a San Giovanni, ecco tutte le modifiche alla viabilità
- Redazione La Capitale
- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
L’area resterà interdetta fino alle prime ore del 2 maggio

Giovedì primo maggio, dalle 15 fino a mezzanotte, torna uno degli eventi più attesi della primavera romana: il tradizionale Concertone del Primo Maggio. Dopo anni l'appuntamento musicale organizzato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil riabbraccia finalmente la sua storica cornice di piazza San Giovanni in Laterano, recentemente rinnovata con un importante intervento di restyling.
L’evento attirerà migliaia di spettatori da tutta Italia. In vista della grande affluenza, il Comune ha predisposto significativi cambiamenti alla viabilità della zona, oltre a misure di sicurezza e pulizia straordinarie.
Le modifiche alla viabilità
I primi divieti di sosta sono già in vigore in piazza di Porta San Giovanni, via Emanuele Filiberto, viale Carlo Felice, via Umberto Biancamano, via Ludovico di Savoia, via Domenico Fontana e piazza San Giovanni. Per l’intera giornata del concerto sarà chiusa al traffico l’area compresa tra via Carlo Felice, piazza di Porta San Giovanni e via Emanuele Filiberto, con pesanti ripercussioni sulla circolazione locale.
Resteranno comunque transitabili alcune direttrici principali come il collegamento tra Amba Aradam, San Giovanni in Laterano e Merulana, quello tra via Nola e Santa Croce in Gerusalemme, e la direttrice che include via Magna Grecia, piazza Appio, via Appia e via La Spezia.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, a partire da inizio servizio le linee di autobus 16, 51, 81, 85, 87, 360, 590 e 792 subiranno deviazioni. Anche le linee notturne nMA, n3d, n3s e nMc saranno modificate per consentire gli interventi di pulizia straordinaria a cura di Ama, previsti fino alle prime ore del 2 maggio.