top of page
Progetto senza titolo-31.png

Colosseo, bus turistici in sosta selvaggia sulle strisce e scivoli per disabili

  • Immagine del redattore: Anita Armenise
    Anita Armenise
  • 9 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Proprio ieri il Tar del Lazio ha bocciato un’ordinanza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che avrebbe ridefinito i permessi di accesso alla Ztl Bus

bus turistici
Bus turistici in sosta sullo svincolo di via di San Gregorio su via dei Cerchi

Gli effetti del Giubileo si comincino a vedere e la bella stagione attira turisti nella Capitale. Un turismo senza regole non aiuta a far crescere la città, e a dimostrarlo l'invasione di  bus turistici parcheggiati ovunque, su marciapiedi, strisce pedonali e scivoli per disabili. Come avviene su via di San Gregorio, che collega il Circo Massimo al Colosseo, già in parte occupata dai lavori per il Grab.



Bus in sosta sulle strisce pedonali

Bus turistici, annullata l'ordinanza di Gualtieri per ridurre la pressione sul centro

Come da molti profeticamente previsto, i 30milioni di pellegrini arrivano dall’estero in pullman. E sempre a bordo di questi si sposteranno poi per Roma. Nel frattempo, proprio ieri il Tar del Lazio ha bocciato un’ordinanza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che avrebbe ridefinito i permessi di accesso alla Ztl Bus. In sostanza l'ordinanza del Campidoglio aumentava gli importi dei permessi per le aree più centrali e riducendo quelli per le zone più periferiche con l’obiettivo di abbattere il numero di pullman in città.


Tra le novità c'erano agevolazioni per i mezzi che trasportano studenti under 14, persone con disabilità in carrozzina e pellegrinaggi diocesani riconosciuti dalla Santa Sede. In discussione anche nuove modalità di sosta periferica con incentivi per l’uso del trasporto pubblico locale a tariffe simboliche, per alleggerire il carico sul centro storico.




bottom of page