top of page
Progetto senza titolo-31.png

Caos a Roccaraso, migliaia di visite nel weekend e traffico in tilt per il ritorno

Redazione La Capitale

Aggiornamento: 28 gen

Sui canali social, in particolare TikTok, sono diventati virali diversi video di chi si è trovato ad affrontare questo fine settimana di delirio


roccaraso tiktok
Screenshot da un video TikTok di @g.emme1200

L'ultimo di gennaio è stato un fine settimana di caos per la località sciistica di Roccaraso (L'Aquila), invasa da oltre 10 mila persone e 220 bus turistici, provenienti in particolare dal Napoletano.


Il ritorno dalle piste è stato particolarmente impegnativo, con file di veicoli in coda nella giornata di domenica 26 gennaio in particolare sulla statale 17. Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, è quindi dovuto ricorrere velocemente ai ripari, stabilendo nuovi limiti per gli operatori turistici che organizzano viaggi e soggiorni nella località.


Sui canali social, in particolare TikTok, sono diventati virali diversi video di chi si è trovato ad affrontare questo fine settimana di delirio. A dieci anni dalla sua uscita, il tormentone di Luca Sepe "Ngopp a neve" è tornato virale sul social dei più giovani, grazie anche al tono ironico con cui racconta la giornata sulla neve (ma senza gli strumenti adeguati come le catene a bordo).


Roccaraso invasa dai turisti


Il comprensorio sciistico dell'Alto Sangro è stato preso d'assalto da oltre 10 mila persone nel fine settimana. Diversi video sui social testimoniano file chilometriche di auto e automobilisti in strada, in un deflusso che si è reso particolarmente difficile.


Con un'apposita ordinanza, il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha cercato di porre rimedio stabilendo il divieto di sosta per i bus in viale Napoli, dove si trova una piazzola di sosta a pochi metri dalle piste da sci. La presenza dei mezzi pesanti in gran quantità è stata infatti una delle cause peggiori per la gestione dei mezzi pesanti sulla statale 17.


I disagi sono andati avanti fino a tarda serata, quando il deflusso si è finalmente concluso senza particolari danni, anche grazie all'intervento dei carabinieri della compagnia di Castel di Sangro.


Il fenomeno social e il ruolo di TikTok


L'afflusso di turisti per il fine settimana non è una novità per Roccaraso. La località, contesa tra sciatori romani e napoletani, è sin dagli anni '80 meta ambita per un fine settimana sulla neve. Con l'arrivo di TikTok, però, il fenomeno è tornato a esplodere in una maniera incontrollata.


Diversi sono infatti gli influencer che sulla piattaforma propongono giornate sulla neve da passare in loro compagnia, proponendo diverse attività da fare nella località. A convincere in tanti a partire per questo fine settimana anche i prezzi contenuti tra i 20 e 30 euro per il viaggio (andata e ritorno). Chi necessita dell'attrezzatura può anche approfittare di agevolazioni varie a prezzi contenuti.


Insieme ai turisti non mancano purtroppo anche gli interventi di emergenza per i tanti incidenti sulle piste. Due sciatori, dopo aver riportato alcune fratture per cadute accidentali sulle piste dell'Aremogna, sono stati trasportati all'ospedale San Salvatore dell'Aquila.


Stabili, ma ancora gravi, le condizioni della 26enne romana precipitata sabato in una scarpata dopo la caduta sulle piste. La giovane è ricoverata in prognosi riservata nel presidio ospedaliero aquilano.


Le richieste dell'amministrazione


A seguito dell'enorme afflusso di turisti il sindaco di Roccaraso è tornato successivamente sul tema, invocando anche l'intervento dell'Esercito. Per il 28 gennaio è previsto il vertice tecnico in Prefettura a L'Aquila, per la gestione futura.


Per la nota località sciistica si è trattato di un notevole danno d'immagine che il primo cittadino non vuole ripetere in previsione del prossimo fine settimana. Dalla riunione ci si attende una maggiore organizzazione in vista di un weekend che, tra le altre cose, prevede anche il ritorno della neve in gran parte della provincia.


Commentaires


Les commentaires ont été désactivés.
bottom of page