top of page
La Capitale _980x80.png

Calciomercato Roma e Lazio, un mercato da ripartenza

Redazione La Capitale

Le mosse delle due squadre della Capitale tra giovani scommesse e strategie di rilancio

Calciomercato Roma e Lazio
Calciomercato Roma e Lazio

Roma e Lazio chiudono la finestra di calciomercato invernale con un saldo positivo tra acquisti e cessioni. I giallorossi hanno puntato su rinforzi difensivi e giovani prospetti, mentre i biancocelesti hanno privilegiato operazioni di prospettiva, cercando di mantenere un equilibrio finanziario e tecnico.


Roma: difesa al centro, Gollini vice Svilar

La Roma ha concentrato il mercato su due priorità: il rafforzamento della difesa e l’aggiunta di alternative affidabili a centrocampo. Il nome più importante è quello di Victor Nelsson, centrale danese prelevato dal Galatasaray con la formula del prestito oneroso (500 mila euro) e diritto di riscatto a 10 milioni. Accanto a lui, la Roma ha ingaggiato anche Devyne Rensch, terzino classe 2003 dell'Ajax, capace di giocare su entrambe le fasce e acquistato per 5 milioni di euro più 1 di bonus.

A centrocampo, i giallorossi si sono assicurati Lucas Gourna-Douath dal Salisburgo con un'operazione in prestito con diritto di riscatto. Il ventunenne francese è stato individuato come un rinforzo prezioso per la mediana di Ranieri.


Tra i pali, è arrivato Pierluigi Gollini dall’Atalanta, ex Fiorentina e Genoa, che prenderà il posto di Mathew Ryan, ceduto al Lens per 800 mila euro.

Sulla fascia sinistra, la Roma ha chiuso l'acquisto di Anass Salah-Eddine dal Twente per 8 milioni, un innesto di prospettiva che potrebbe rivelarsi utile già in questa stagione.


Roma, le cessioni: addio Zalewski, Le Fée e Hermoso

Tra gli addii più significativi c’è quello di Nicola Zalewski, che ha accettato il trasferimento in prestito all’Inter dopo un rinnovo contrattuale con la Roma. Ceduto anche Enzo Le Fée al Sunderland con obbligo di riscatto in caso di promozione in Premier League. In uscita anche Mario Hermoso, finito al Bayer Leverkusen con un prestito secco. Anche il difensore Samuel Dahl è stato ceduto in prestito al Benfica.


Lazio: Ibrahimović e Provstgaard per Baroni, sfuma Casadei

In casa Lazio, il direttore sportivo Angelo Fabiani ha lavorato su un mercato mirato, con particolare attenzione ai giovani. Il colpo principale è Arijon Ibrahimović, promettente centrocampista offensivo del Bayern Monaco, arrivato con la formula del prestito con diritto di riscatto. Ibrahimović, già visto in Serie A nella scorsa stagione con la maglia del Frosinone, sarà un jolly prezioso per Marco Baroni.

La difesa si è rinforzata con l’arrivo di Oliver Provstgaard, centrale danese classe 2003 acquistato dal Vejle per 4,5 milioni di euro. Per il centrocampo, la Lazio ha chiuso per Reda Belahyane, talento francese di 24 anni proveniente dall’Hellas Verona, che andrà a completare il reparto con Rovella e Guendouzi.

Tuttavia, i biancocelesti non sono riusciti a chiudere per Cesare Casadei, che ha scelto il Torino, lasciando un vuoto nelle ambizioni della società per il centrocampo.


Le cessioni: Castrovilli e Akpa Akpro salutano, Diego Gonzalez in Messico

Sul fronte uscite, la Lazio ha ceduto Jean-Daniel Akpa Akpro e Gaetano Castrovilli al Monza con la formula del prestito. Partenza anche per Diego Gonzalez, finito in prestito all’Atlas in Messico, per accumulare minuti ed esperienza internazionale.


Calciomercato: strategie diverse, stesso obiettivo

Roma e Lazio chiudono il mercato invernale con strategie diverse, ma con un obiettivo comune: garantire una rosa competitiva per la seconda parte della stagione.


I giallorossi hanno puntato su rinforzi difensivi e su una maggiore profondità in alcuni reparti chiave, mentre i biancocelesti hanno cercato di rafforzarsi con innesti giovani e di prospettiva.


Ora, dal mercato al campo: l’obiettivo europeo è ancora alla portata per entrambe, ma molto dipenderà dall’impatto dei nuovi arrivati e dalla tenuta fisica della rosa.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page