Bebe Vio Academy: al via la campagna di raccolta fondi per la sede di Roma
Obiettivo: raccogliere 300.000 euro per sostenere lo sport inclusivo

Lunedì 20 gennaio ha preso ufficialmente il via la campagna di raccolta fondi per la sede romana della Bebe Vio Academy, un progetto dedicato alla crescita e al consolidamento di un’iniziativa inclusiva, che permette a bambine e bambini con e senza disabilità di praticare sport insieme.
L’obiettivo della raccolta è raggiungere 300.000 euro entro il 31 dicembre, attraverso la piattaforma di crowdfunding For Funding di Intesa Sanpaolo, destinata a supportare organizzazioni non profit e progetti di solidarietà sociale.
A cosa serviranno i fondi raccolti
I fondi raccolti permetteranno di acquistare attrezzature sportive adeguate alle esigenze degli atleti con disabilità, tra cui carrozzine per scherma, basket e rugby, maschere e fioretti da scherma, pedane paralimpiche (anche per atleti non vedenti), reti da sitting volley, porte da calcio e stampelle per il calcio integrato, strumenti per l’atletica, come ostacolini, vortex, tappetoni e palle mediche
Oltre all’acquisto delle attrezzature, la raccolta fondi servirà anche a coprire le spese per l’affitto della palestra per 9 mesi, garantendo così la gratuità delle attività per tutti i partecipanti. Inoltre, il budget contribuirà a sostenere le spese di assicurazione per atleti e staff e il coinvolgimento di allenatori ed educatori qualificati per l’intera stagione sportiva
Dove si trova la Bebe Vio Academy di Roma
Grazie a una collaborazione con Sapienza Università di Roma, la sede della Bebe Vio Academy è ospitata presso il Centro Sportivo SapienzaSport, situato in via Fornaci di Tor di Quinto 64.
L'Academy è organizzata e gestita dall'Associazione art4sport ONLUS, impegnata nella promozione dello sport paralimpico. Il progetto è in linea con la visione di Bebe Vio e della Sapienza, che mirano a rendere lo sport accessibile a tutti.
Chi può partecipare alla Bebe Vio Academy
L’Academy, già attiva a Milano, ha coinvolto nei primi tre anni di attività circa 180 ragazzi e si rivolge a giovani dai 6 ai 18 anni, sia con disabilità fisiche che senza, offrendo loro la possibilità di scoprire e praticare discipline paralimpiche.
A Roma, la stagione 2024/2025 ha preso il via martedì 5 novembre e proseguirà fino a maggio 2025, con due allenamenti settimanali ogni martedì e giovedì dalle 17:00 alle 18:00.
Nel corso dell’anno, i partecipanti potranno cimentarsi in sei discipline sportive atletica, calcio integrato, sitting volley, scherma, basket e rugby in carrozzina.
Bebe Vio sulla raccolta fondi: «Inclusione attraverso gioco e sport»
«La Bebe Vio Academy è nata con lo scopo di promuovere l’inclusione attraverso il gioco e lo sport, creando un ambiente in cui bambini e bambine, con e senza disabilità, possano crescere insieme, condividendo esperienze e valori» ha dichiarato la campionessa paralimpica di fioretto»
ha spiegato Bebe Vio, precisando:
La raccolta fondi su For Funding è fondamentale per sostenere la nostra sede di Roma, inaugurata lo scorso novembre. Vogliamo costruire un presente e un futuro solido per questo progetto nella Capitale, che già oggi ci sta dando immense soddisfazioni».
Accesso gratuito e supporto completo per i giovani atleti
L’accesso alla Bebe Vio Academy è completamente gratuito e include sia le attività sportive che l’abbigliamento tecnico e gli ausili necessari, forniti dall'Associazione art4sport Onlus.
Come sostenere la raccolta fondi
La raccolta fondi è già attiva e rappresenta un'opportunità concreta per sostenere il futuro della Bebe Vio Academy di Roma. Chiunque voglia contribuire può farlo attraverso la piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo, dove è disponibile una pagina dedicata alla campagna.
Comments