Appia Jazz Festival: a Roma il primo agri-jazz festival tra musica e sostenibilità
- Redazione La Capitale
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 giorni fa
Dal 4 al 6 aprile la Cartiera Latina ospita la prima edizione dell’evento, tra concerti, incontri e degustazioni guidate nel cuore del Parco dell’Appia Antica

Prende il via da oggi, venerdì 4 aprile, la prima edizione di Appia Jazz Festival, il primo agri-jazz festival della Capitale. L’evento animerà fino a domenica 6 aprile gli spazi della Cartiera Latina, un ex impianto industriale tra i pochi sopravvissuti a Roma, oggi parte integrante del Parco Regionale dell’Appia Antica.
Il programma dell'evento
Tre giorni di musica, incontri e degustazioni guidate, con un programma che coniuga il jazz emergente e la promozione della sostenibilità e dell’innovazione in agricoltura. L’ingresso è gratuito: i concerti sono accessibili fino a esaurimento posti, mentre per le degustazioni è necessaria la prenotazione online su Eventbrite.
Il festival è organizzato da Eticaarte e Parco Regionale dell’Appia Antica, con il sostegno del Ministero della Cultura. Un’attenzione particolare è dedicata ai giovani talenti: grazie al contributo della SIAE nell’ambito del programma «Per Chi Crea», la manifestazione presenta alcuni tra i più promettenti musicisti jazz under 35 del panorama italiano.
Un’occasione unica per immergersi nella musica e riscoprire un luogo storico della Capitale, nel segno della cultura e della sostenibilità.