top of page
Progetto senza titolo-31.png

Antonello Venditti ospite nella serata finale di Sanremo: premio alla Carriera per il cantautore romano

  • Edoardo Iacolucci
  • 6 feb
  • Tempo di lettura: 3 min

Dalla Lupa capitolina a Sanremo: proseguono i festeggiamenti per i 40 anni di «Notte prima degli esami»

venditti de gregori
Antonello Venditti in concerto con Francesco De Gregori allo stadio Olimpico nel 2022

Antonello Venditti sarà ospite speciale della serata finale del Festival di Sanremo 2025, in programma sabato 15 febbraio, per ricevere il prestigioso Premio alla Carriera. Un riconoscimento che celebra il percorso artistico del cantautore romano, protagonista assoluto della musica italiana da oltre cinquant’anni.


L’evento si inserisce nel contesto delle celebrazioni per il 40esimo anniversario di Notte prima degli esami, una delle sue canzoni più iconiche, diventata un vero e proprio inno generazionale.


Prima di Sanremo, l’omaggio della città di Roma

Prima di salire sul palco dell’Ariston, Antonello Venditti è stato celebrato a novembre 2024 nella sua città natale con un riconoscimento speciale: la Lupa capitolina, la più alta onorificenza della Capitale. La cerimonia si è svolta nell’aula del Campidoglio, alla presenza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e di un pubblico d’eccezione: gli studenti del liceo Giulio Cesare, la scuola frequentata dal cantautore e protagonista di una delle sue canzoni più amate.


Visibilmente emozionato, Venditti ha ringraziato Roma con parole sentite: «Roma è sempre bella, anche con le sue buche. E amiamo anche le buche: ci mettiamo i fiori», ha dichiarato con la sua particolare ironia (si era pure lanciato in un «Make Rome Great Again»). Aveva poi ribadito il suo impegno per il riconoscimento della musica popolare contemporanea come arte da inserire in Costituzione, affinché non sia solo un bene di mercato, ma un patrimonio culturale accessibile a tutti.


Il sindaco Gualtieri ha omaggiato il cantautore con parole di grande stima: «La sua arte non ha bisogno di essere raccontata. Ha dato voce a Roma e a intere generazioni con canzoni che rimarranno per sempre». Aveva poi ricordato quanto «Notte prima degli esami» sia stata la colonna sonora della sua maturità, un brano che ha segnato intere generazioni di studenti italiani.

Per suggellare il legame con la città, Venditti ha regalato a Gualtieri il suo iconico cappello panama: «Dove appoggio il mio cappello, è casa mia».


Un successo senza tempo: il tour «Notte prima degli esami 40th Anniversary»

Dopo il trionfo del tour 2024, con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna a esibirsi dal vivo con «Notte prima degli esami 40th Anniversary - 2025 Edition».

Il tour partirà il 17 giugno, data simbolica che coincide con la notte prima degli esami di maturità, e avrà come suggestiva cornice le Terme di Caracalla a Roma, con due concerti imperdibili il 17 e il 19 giugno.


Dopo la doppia tappa romana, la tournée estiva proseguirà in tutta Italia, offrendo al pubblico la possibilità di rivivere i grandi classici del repertorio vendittiano, tra cui «Ci vorrebbe un amico», «Alta marea», «Grazie Roma» e «Roma Capoccia»


Antonello Venditti, una carriera tra successi e riconoscimenti

Nato a Roma l’8 marzo 1949, Antonello Venditti ha iniziato la sua carriera musicale nei primi anni Settanta, frequentando il celebre Folkstudio, fucina di talenti dell’epoca. Il suo esordio discografico avviene nel 1972 con «Theorius Campus»,album realizzato in collaborazione con Francesco De Gregori, con il quale è tornato sul palco nel tour congiunto del 2022 e 2023.


Con quasi 40 milioni di dischi venduti, Venditti è tra gli artisti italiani più amati di sempre. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, grazie a una carriera costellata di brani che hanno segnato più generazioni.


Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page