Alla Casina di Raffaello, arte, natura e libertà: ecco le attività per bambini dal weekend di Pasqua al 25 aprile
- Edoardo Iacolucci
- 15 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Laboratori, letture animate e creatività per tutte le età: torna l’appuntamento con la primavera alla Casina di Raffaello, nel cuore di Villa Borghese

La primavera fiorisce alla Casina di Raffaello con un calendario pieno di eventi dedicati alle bambine e ai bambini dai 2 agli 11 anni. Dal 19 al 27 aprile, lo storico spazio dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, propone giornate di gioco, apprendimento e scoperta per tutta la famiglia, tra arte, natura e letture animate.
Dalla Pasqua alla festa della Liberazione: un programma tra colori e significati alla Casina di Raffaello
Il via sabato 19 aprile con i laboratori del sabato: si parte con «Terra magica», per scoprire le potenzialità dell’argilla (2–4 anni), «La natura si fa arte«, con palette di colori ispirate alla Villa Borghese (4–6 anni), e “Bestiari fantastici”, dove la fantasia si scatena con creature ispirate al metodo Rodari (6–11 anni).
Il 20 aprile, per Pasqua, spazio all’Atelier di Pace, con laboratori ispirati alla colomba bianca di Picasso, simbolo universale di armonia. Tra le attività: creazioni artistiche, letture a tema e laboratori come «Voli di colombe» e «Messaggi di pace».
Dal 22 al 24 aprile, la Casina ospita lo Speciale Primavera: tre giornate dedicate al risveglio della natura con esperienze come “Macronatura”, “Erbario cromatico”, “Geometrie in fiore” e letture per tutte le età.
Il 25 aprile, infine, si celebra l’80° anniversario della Liberazione con “Liberi di creare”: una giornata all’insegna dell’arte e della memoria con attività per ogni fascia d’età, dal “Prato di libertà” per i più piccoli, al laboratorio “Sono libero di…” per i più grandi, per riflettere attraverso le immagini sul valore delle libertà personali.
Letture animate in tre lingue e grandi albi illustrati
Oltre ai laboratori, il programma propone letture animate in italiano, inglese e francese ispirate a grandi libri per l’infanzia.
I titoli spaziano da Il piccolo seme di Eric Carle, a C’era tante volte una foresta di Élisa Gehin, passando per Il giardino più bello di Tortolini e Cerocchi. Ogni lettura è pensata per coinvolgere e divertire anche i più piccoli, sempre accompagnati da un adulto.
Prenotazioni e informazioni
La prenotazione è obbligatoria e si effettua telefonicamente al call center 060608 (attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19). Il costo di ciascun laboratorio è di 8 euro a bambino, gratuito per accompagnatori e persone con disabilità. Le letture animate hanno un costo di 6 euro a minore, e 3,50 euro per gli incontri speciali di Pasqua e Liberazione.
Per informazioni dettagliate sul calendario, gli orari e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito ufficiale www.casinadiraffaello.it e seguire gli aggiornamenti sulle pagine social.