Ancora controlli e arresti al Quarticciolo
Proseguono le attività degli agenti al Quarticciolo per il contrasto alla criminalità

Proseguono le attività delle Forze dell'Ordine nel quartiere Quarticciolo per il contrasto alla criminalità. Nel pomeriggio odierno, i militari di Casilina, nell'ambito di un servizio coordinato, hanno arrestato tre cittadini di nazionalità tunisina, rispettivamente di 19, 18 e 17 anni, con l'accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Dinamica dell'operazione
I tre individui sarebbero stati sorpresi dai carabinieri mentre effettuavano scambi di stupefacenti, prelevando gli involucri da diversi nascondigli all'interno dell'area di spaccio. Avrebbero tentato la fuga, ma sono stati fermati dopo un breve inseguimento a piedi.
Sequestri effettuati
Le perquisizioni personali e il controllo dei nascondigli hanno portato al sequestro di 22 dosi di cocaina e crack, per un totale di 7,12 grammi, oltre a 11 dosi di hashish, pari a 15 grammi complessivi. Con il supporto del Nucleo Cinofili, sono stati rinvenuti e sequestrati ulteriori 18 dosi di hashish e una cartuccia inesplosa calibro 12 per fucile a pallini da caccia.
Provvedimenti giudiziari
Dalle verifiche effettuate, è emerso che il 18enne fermato risultava ricercato dal 19 settembre 2024 in seguito a un'ordinanza di custodia cautelare per reati legati agli stupefacenti. Dopo l'udienza di convalida, verrà data esecuzione al provvedimento a suo carico.
Dichiarazioni del prefetto Giannini: «Ripristino della legalità al Quarticciolo
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha espresso apprezzamento per l'intervento delle Forze dell'Ordine, sottolineando l'importanza delle operazioni per il ripristino della legalità nel quartiere: «Lo Stato prosegue, con ferma determinazione, nelle sue attività di ripristino della legalità al Quarticciolo. Le forze dell’ordine, tutte avvinte da un encomiabile spirito di squadra, stanno lavorando senza sosta, per restituire sicurezza e decoro al quartiere, attraverso un’attività capillare e costante. Proseguiremo, con perseveranza, nel nostro intento: perché non può esserci normalità senza rispetto della legge; e per questo occorre continuare fino al totale ripristino della legalità».
Impegno per la sicurezza pubblica
Le operazioni di controllo nel Quarticciolo rientrano in un piano più ampio volto a rafforzare la sicurezza pubblica e il contrasto alla criminalità sul territorio. Le autorità locali confermano l'impegno per garantire il rispetto della legge e la tutela dei cittadini.
Comments