top of page
Progetto senza titolo-33.png

Aeroporti di Roma: nuovo Sustainability-Linked Bond da 750 milioni di euro con forte interesse internazionale

  • Immagine del redattore:  Redazione La Capitale
    Redazione La Capitale
  • 5 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il collocamento chiude con ordini per tre volte l’importo offerto: Adr consolida la leadership nella finanza sostenibile

adr
Aeroporti di Roma (Adr)

Aeroporti di Roma emette un nuovo Sustainability-Linked Bond da 750 milioni di euro. Forte interesse internazionale e focus su NetZero 2030 e decarbonizzazione. Scopri di più sull'operazione finanziaria di Adr.


Aeroporti di Roma emette un nuovo bond sostenibile da 750 milioni di euro

Il 28 aprile 2025, Aeroporti di Roma (Adr) (società del Gruppo Mundy), ha completato con successo il collocamento di un nuovo Sustainability-Linked Bond (SLB) da 750 milioni di euro, destinato agli investitori istituzionali. L’operazione ha suscitato un forte interesse a livello internazionale, raccogliendo ordini per un valore pari a tre volte l’importo offerto.


Con questa nuova emissione, Adr porta oltre il 74 per cento la quota del proprio debito etichettato Esg confermando la propria leadership nella finanza sostenibile nel settore aeroportuale.


Obiettivi di sostenibilità ambiziosi: NetZero 2030 e riduzione delle emissioni Scope 3

Il bond è legato al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità (SPTs), tra cui, l'azzeramento delle emissioni di CO₂ Scope 1 e 2 entro il 2030, grazie a iniziative come l’installazione della nuova Solar Farm a Fiumicino e l’elettrificazione della flotta operativa aeroportuale.

Una riduzione del 18,9 per cento delle emissioni Scope 3 (legate al rullaggio, decollo e atterraggio degli aeromobili) per passeggero entro il 2030. Obiettivi che sono allineati al framework di finanziamento sostenibile di ADR, supportato da una second-party opinion e certificati dalla Science Based Target Initiative (SBTi).


Le condizioni finanziarie dell’emissione

Il Sustainability-Linked Bond di ADR presenta determinate caratteristiche. Una durata di circa 7 anni, con scadenza al 15 giugno 2032, una cedola fissa al 3,625% annuo, un prezzo di emissione del 99,574%, un rendimento effettivo del 3,693% e la quotazione nella borsa Irlandese (Irish Stock Exchange). In caso di mancato raggiungimento degli SPTs, è previsto un aumento della cedola (step-up) nelle ultime due annualità.


Un Sustainability-Linked Bond (SLB) è un'obbligazione il cui costo (cioè interessi o cedole) è collegato al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità da parte dell'emittente.In pratica chi emette il bond (come Aeroporti di Roma) si impegna a raggiungere determinati obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance), ad esempio ridurre le emissioni di CO₂, aumentare l'uso di energie rinnovabili o migliorare l'efficienza energetica.


Se questi obiettivi vengono raggiunti, l'emittente paga agli investitori le cedole pattuite.

Se non vengono raggiunti, il bond prevede una "penalità", ad esempio un aumento del tasso d’interesse che l’emittente deve pagare agli investitori.


Differenze principali rispetto a un Green Bond

Il Green Bond vincola i fondi raccolti a progetti "verdi" specifici.Il Sustainability-Linked Bond invece lega il costo del finanziamento a obiettivi di sostenibilità aziendale più ampi, senza vincolare i fondi a un progetto specifico.


È importante perché incentiva le aziende a impegnarsi davvero sui temi ambientali e sociali, permette agli investitori di monitorare concretamente i risultati di sostenibilità e ultimo ma non per importanza aiuta il mercato finanziario a spingere verso una transizione ecologica globale.

bottom of page