A Trigoria verrà intitolato un campo a Giacomo Losi, «Core de Roma»
La Roma dedica un campo del Fulvio Bernardini a Giacomo Losi: omaggio a un anno dalla scomparsa
A un anno dalla scomparsa di Giacomo Losi, la Roma renderà omaggio alla memoria dello storico capitano giallorosso, dedicandogli un campo all’interno del centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria.
Nel solco della tradizione che ha già visto la società dedicare campi ad altri grandi capitani, come Agostino Di Bartolomei nel 2012 e Amedeo Amadei nel 2021, il club celebra uno dei giocatori più rappresentativi della sua storia.
Chi era Giacomo Losi
Soprannominato "Core de Roma", è ricordato per la sua grinta, leadership e attaccamento alla squadra, Giacomo Losi ha collezionato 455 presenze con la maglia giallorossa tra il 1955 e il 1968, diventando una leggenda indiscussa del club. Il tributo rappresenta un atto di riconoscenza nei confronti di un calciatore che ha incarnato i valori della Roma dentro e fuori dal campo.
Nato nel 1935 a Soncino in provincia di Cremona, è cresciuto in una famiglia di lavoratori antifascisti. Anche se ancora bambino durante seconda guerra mondiale, partecipa alla Resistenza trasportando munizioni e dando aiuto ai partigiani.
È stato difensore e capitano storico della Roma, con cui ha giocato dal 1955 al 1969, collezionando 455 presenze.Con la Roma ha vinto due Coppe Italia (1963-64, 1968-69) e una Coppa delle Fiere (1960-61).
Ha vestito la maglia della Nazionale Italiana in 11 occasioni, partecipando ai Mondiali del 1962. Dopo il ritiro è diventato allenatore.
Neanche negli ultimi anni ha lasciato il calcio. Fino alla fine è stato un punto di riferimento e attivo nel suo quartiere, Valle Aurelia, con la squadra «Nuova Valle Aurelia» che giocava sul campo di terra in via Stampini. S
comparso il 4 febbraio 2024, adesso dopo un anno la Roma ha deciso di dedicargli un campo, in suo onore.
Commentaires